altcoins

Altcoins. Quali sono le migliori? (nel 2021)

Uno dei temi oggi più dibattuti è sicuramente quello delle Altcoins, ovvero delle cripto sulle quali vale la pena approfondire e investire i propri risparmi. Sappiamo che nel corso del 2020 si è assistito ad un vero e proprio boom delle criptovalute, soprattutto a causa del Covid e dell’emergenza sanitaria. Questo ha portato Bitcoin a livelli del tutto inaspettati.

Bisogna comunque considerare che il settore delle valute digitali è piuttosto variegato e ampio. In circolazione ne esistono più di 8000. Il numero sembra anche destinato ad aumentare e questo potrebbe generare qualche confusione fra gli investitori principianti e più avanzati.

Insomma, diventa sempre più complesso orientarsi in questo settore, per questo si può sempre contare sulle cripto più promettenti, per rimanere alla larga da quelle che sono destinate a sparire nell’arco di pochi mesi.

Altcoins: su quali puntare?

Prima di elencare quali sono le altcoins che sembrano avere maggior potenziale è bene ricordare che ogni investimento richiede sempre massima prudenza, in quanto ad elevato rischio. A tutto ciò bisogna aggiungere che è fondamentale affidarsi a piattaforme sicure e affidabili, anche perché permettono di evitare quelle cripto realizzate da perfetti sconosciuti, ovvero con poca vita.

Oltre al Bitcoin ci sono tantissime cripto ad elevato potenziale. Del resto nel 2021 le classifiche sono state molto intriganti e hanno catturato l’attenzione dei trader che operano su tutti i livelli. Monete come Cardano e Polkadot che hanno fatto molta strada, ma non solo.

Coloro che sono alla ricerca delle migliori altcoin, alternative alla non Fiat, hanno adesso solo l’imbarazzo della scelta. Si segnala che le principali sono state in grado di raggiungere dei livelli promettenti con fluttuazioni dei prezzi abbastanza contenute.

Vediamo, adesso, quali sono le cripto ad alto potenziale, restando sempre sulla base di previsioni, che come tali, non possono comunque garantire una totale sicurezza.

Uniswap

Questa cripto rientra nella lista delle altcoins soprattutto per via degli smart contract che sono stati messi a punto per migliorare la blockchain di Ethereum, oltre che per l’omonimo protocollo il cui token prende il nome di UNI. Stando alle stime il potenziale è piuttosto alto.

>> Compra Uniswap su Coinbase (Clicca Qui)

Polkadot

Si tratta di una piattaforma creata dalla Web3 Foundation per semplificare lo scambio delle informazioni e le transazioni mediante la Relay chain di Polka. Lo scopo finale è quello di raggiungere la completa decentralizzazione. Il valore di questa cripto si mantiene ancora abbordabile.

>> Compra Polkadot su Coinbase (Clicca Qui)

Cardano

Questa cripto di terza generazione spicca fra le altre per l’interessante protocollo Ouroboros, che non offre solo sicurezza, velocità e stabilità, ma punta alla massima efficienza energetica, consumando fino a 4 volte meno rispetto a Bitcoin. Il progetto Cardano coin, che si è svolto per tappe, è stato messo a punto da accademici, secondo un approccio scientifico. Sono inoltre previste delle ricompense per i possessori di ADA che partecipano in maniera attiva.

>> Compra Cardano su Coinbase (Clicca Qui)

Reserve Rights

Si tratta dei token che riguardano il protocollo Reserve, una piattaforma di cripto legata ad Ethereum. Il valore è ancora abbastanza abbordabile e la crescita sembrerebbe anche abbastanza promettente, per cui potrebbe essere un’opzione da prendere in seria considerazione.

>> Compra Reserve Rights su Coinbase (Clicca Qui)

Stellar

Con questa cripto si sale di livello, vista anche la maggiore notorietà. Si precisa che il token XLM si mantiene piuttosto volatile, specialmente negli ultimi periodi. L’investimento, in questo caso, deve essere ben ponderato ma potrebbe offrire dei risvolti inaspettati e anche molto interessanti. Si ricorda che non esiste un mining di XML, per cui l’emissione è basata solo sull’algoritmo.

>> Compra Stellar su Coinbase (Clicca Qui)

Tron

All’inizio questa piattaforma era stata creata per la promozione di una condivisione democratica, lontana dai meccanismi che sono alla base dei Social Network. La quotazione del TRX resta comunque da tenere sotto controllo.

>> Compra Tron su Coinbase (Clicca Qui)

Aave

Si tratta del token nativo dell’omonimo network. La piattaforma decentralizzata è stata sviluppata da Ethereum e consente di ottenere prestiti in cripto. Anche Aave si rivela una coin da tenere sotto controllo e sulla quale puntare.

>> Compra Aave su Coinbase (Clicca Qui)

Ethereum, tra le altcoins per eccellenza

Nella lista delle altcoins è impossibile non comprendere anche Ethereum, che più di una semplice cripto, può essere considerata un vero e proprio sistema ricco di funzionalità e che promette anche dei risvolti che non deludono le aspettative. La piattaforma include anche altre cripto molto interessanti, come la già citata Uniswap. Si ricorda inoltre che Ethereum rappresenta la base della DeFi.

>> Compra Ethereum su Coinbase (Clicca Qui)

Altcoins: caratteristiche da valutare

Quando si decide di investire nelle altcoins sono diversi i parametri da considerare per cercare di compiere una scelta quando più possibile ponderata, considerando sempre che tutto si basa su mere previsioni e non è possibile avere delle risposte certe a monte.

Il primo fattore da prendere in stretta considerazione è di certo il tasso di adozione che dovrebbe essere elevato. Quando infatti l’adattamento della valuta ai mercati sembra andare per il verso giusto, le possibilità sull’aumento dei prezzi sono nella maggior parte dei casi maggiori.

Altro aspetto importante è la capitalizzazione di mercato che deve essere favorevole per poter generare rendimenti redditizi. Ecco perché si consiglia di studiare a fondo l’andamento dei mercati e di considerare ogni dato. Solitamente le altcoin con una grande capitalizzazione si rivelano quelle maggiormente sicure e sulle quali è consigliato investire. Quelle cripto a media capitalizzazione si dimostrano più imprevedibili, ma di contro promettono un grande sviluppo. Le monete a bassa capitalizzazione sono invece molto instabili e per questa ragione l’investimento viene considerato ad elevato rischio.

Un occhio di riguardo anche per quanto riguarda le funzionalità relative alla privacy, che permettono di compiere transazioni non soltanto sicure, ma anche nel completo anonimato. In questo modo vengono quindi offuscati i dati identificativi del mittente e del destinatario dell’operazione.

Considerazioni conclusive

Il mondo delle altcoins, come visto, è sicuramente molto affascinante e ampio. Gli investitori sono fortemente interessati a queste cripto, anche perché le previsioni a riguardo mettono in luce un aumento dei prezzi, che potrebbe generare un ritorno economico abbastanza redditizio.

Ciascuna moneta vanta delle specifiche peculiarità che potrebbero renderla più appetibile di altre. Spesso, quindi, non serve concentrare l’attenzione su tutte le altcoins, ma ciò che conta in definitiva è scovare quelle maggiormente promettenti. Per questo è fondamentale analizzare a fondo e verificare gli elevati tassi di adozione, l’alto capitale di mercato e le funzionalità sulla privacy.

Per andare sul sicuro, ovvero per limitare la probabilità di perdita, è sempre preferibile puntare su quelle monete con grandi capitali di mercato. Diversamente, per via della volatilità elevata, l’investimento sarà ancora maggiormente rischioso, ma allo stesso tempo potrebbe garantire anche grandi soddisfazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top